Dopo il pienone di agosto, il proprietario di una pensione decide che e’ il caso di tinteggiare le stanze nr. 4, 6 ,8, 10, 12, 14, 16 e 18.
Il problema del nostro albergatore sta nel fatto ci sono dei clienti abituali, che non potrebbe ospitare se chiudesse temporaneamente tutte le stanze, e vi e’ la necessità di coprire almeno le spese settimanali dell’albergo.
Ma la situazione non e’ poi cosi tragica. Infatti basta ricorrere ad una rotazione: prima chiudere solo qualche stanza, poi attendere la fine dei lavori e chiudere le altre stanze quando le prime sono in ordine.
A questo punto sorge, pero, il problema dell’incasso che, per ragioni, di contabilità, dovrebbe essere nei limiti del possibile costante. Tenendo conto che ciascuna stanza ha un prezzo diverso dalle altre e pari al suo numero moltiplicato per dieci (la stanza numero 4 costa 40 euro, la numero 6 costa sessanta euro, la numero 18 costa 180 euro), come si possono dividere le stanze in due gruppi in modo che ciascun gruppo renda esattamente quanto l’altro?
Cerca nel sito
Link sponsorizzati
Calendario
-
Gli ultimi 15 articoli
- L’ultimo desiderio di Cenerentola
- La Mortadella…
- Confessione ai genitori
- l’evoluzione del cellulare
- Una macchina da sesso
- Solo un bicchiere a testa…
- Cara scendi, c’è una sorpresa per te
- Il lavoro in italia
- Come vorresti chiamare nostro figlio?
- Corriculo…
- Acquapark di Tokyo
- Sillogismi
- …ogni qualvolta che hai un malanno…
- Pubblicità, l’anima del commercio
- Rivendicazioni Sindacali
Archivi
Cerca nel web
Ricerca personalizzata